Edifici intelligenti: la nuova frontiera dell’edilizia
Edifici "intelligenti" che aprono le porte a nuove tecnologie edilizie che garantirebbero risparmi fino a 14 mld di euro
Home » efficienza energetica degli edifici » Pagina 24
Edifici "intelligenti" che aprono le porte a nuove tecnologie edilizie che garantirebbero risparmi fino a 14 mld di euro
Il webinar organizzato da ISNOVA, ENEA, Fondazione Inarcassa e Logical Soft ha analizzato i vari aspetti della Direttiva EPBD.
Le vetrate panoramiche Vepa possono essere installate senza permessi comunali. Ma sono sottoposte a vincoli paesaggistici?
Entro il 2030 gli edifici italiani dovranno rispettare i requisiti della classe energetica E e D per la maggior parte degli edifici come previsto dalla proposta di direttiva dell'Unione Europea.
Il Ddl Bilancio è approdato in Aula a Montecitorio per la discussione, portando con sé importanti novità in vari settori.
La tredicesima edizione del Rapporto annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica
Logical Soft – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem S.p.A. – Tel. 0362 301721 – P. IVA 03167390966