PNRR Italia: il Consiglio UE approva le modifiche
Il Consiglio UE ha approvato la valutazione sulle modifiche al PNRR aggiornato dell’Italia.
Il Consiglio UE ha approvato la valutazione sulle modifiche al PNRR aggiornato dell’Italia.
Ecco il corso on line dedicato alla diagnosi energetica negli edifici non residenziali, con un focus su cinema e teatri e la presentazione del rapporto ENEA su questi edifici L'incontro
ENEA ha ideato ENERGY FIT, il nuovo programma pensato per ridurre i consumi superflui di energia, abbassare i costi delle bollette e migliorare il comfort domestico.
Le CER in Italia contano 168 progetti attivi, quasi il doppio (+89%) rispetto al 2023. Piemonte, Lazio, Sicilia e Lombardia coprono il 48%.
Il 30 ottobre si è tenuto il webinar tecnico intitolato "Riqualificazione energetica e sostenibilità per cinema e teatri: l’impatto dei tetti verdi", trasmesso in diretta su YouTube.
PNRR e contratti di sviluppo: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l'apertura di un nuovo sportello per la presentazione delle domande.
Sono state pubblicate nuove FAQ sul principio DNSH per fornire risposte chiare e aggiornate a enti e amministrazioni che applicano il PNRR.
Migliorare le previsioni sulla produzione fotovoltaico grazie all'intelligenza Artificiale. Lo studio di ENEA.
La Camera di Commercio di Roma ha avviato il Bando voucher transizione energetica 2024 per supportare le PMI nell’efficientamento energetico.
ANCE chiede interventi più incisivi, una visione strategica e nuove misure caro materiali.
Il Ddl Bilancio è approdato in Aula a Montecitorio per la discussione, portando con sé importanti novità in vari settori.
La tredicesima edizione del Rapporto annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica
Logical Soft – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem S.p.A. – Tel. 0362 301721 – P. IVA 03167390966