Emilia-Romagna al timone del progetto europeo Hercules-Ce per le Comunità Energetiche Rinnovabili
La Regione Emilia-Romagna coordinerà Hercules-Ce.
La Regione Emilia-Romagna coordinerà Hercules-Ce.
Il ruolo cruciale di ingegneri e tecnici nel piano di Transizione 5.0 inizia dalle perizie asseverative ex ante ed ex post.
Il testo del Decreto attuativo di Transizione 5.0 è stato inviato alla Corte dei Conti e presenta delle novità. Si attende l'approvazione definitiva.
Tra le novità più rilevanti al vaglio il recupero dei sottotetti e l'utilizzo dei locali seminterrati.
Presentate le linee guida di ENEA per favorire la diffusione di tetti e pareti verdi negli edifici.
Rendiamo disponibile il testo finale in PDF del PNIEC 2030 con gli obiettivi per l'Italia.
L'Italia si impegna a raggiungere una capacità installata di 131 GW di Fonti Energetiche Rinnovabili entro il 2030, con focus su fotovoltaico, eolico, idroelettrico, bioenergie e geotermia.
Dopo l'approvazione definitiva da parte del Consiglio dell'Unione Europea a fine maggio, il nuovo regolamento sull'industria Net Zero Net Zero Industry Act (NZIA) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
La Regione Lazio presenta la nuova misura “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese”.
Il Webinar organizzato da Logical Soft, Fondazione Inarcassa e ISNOVA con la partecipazione di ENEA ha messo in luce l'integrazione tra sicurezza sismica ed efficienza energetica.
Il Ddl Bilancio è approdato in Aula a Montecitorio per la discussione, portando con sé importanti novità in vari settori.
La tredicesima edizione del Rapporto annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica
Logical Soft – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem S.p.A. – Tel. 0362 301721 – P. IVA 03167390966