Legge di Bilancio bonus edilizi, cosa cambia
Il Disegno di Legge di Bilancio 2024-26, approvato il 16 ottobre dal Consiglio dei ministri, presenta alcune modifiche ai bonus edilizi. Poche le misure in materia di energia.
Il Disegno di Legge di Bilancio 2024-26, approvato il 16 ottobre dal Consiglio dei ministri, presenta alcune modifiche ai bonus edilizi. Poche le misure in materia di energia.
L'intelligenza artificiale (IA) si sta rivelando una potente alleata nella lotta contro gli sprechi energetici negli edifici.
L'ultimo Trilogo sulla EPBD ha portato tante novità alla Direttiva Case Green.
Presentiamo il nuovo Poster ENEA 2023 delle detrazioni fiscali per gli edifici aggiornato alla Legge di Bilancio 2023.
Affrontiamo il tema dell'efficienza energetica delle imprese con Rino Romani, Direttore Generale di ISNOVA (Istituto per la Promozione dell'Innovazione Tecnologica).
Federcostruzioni sottolinea l'importanza della riqualificazione energetica degli edifici e chiede al governo un impegno decennale.
Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo politico storico riguardante i gas fluorurati a effetto serra (F-Gas).
Logical Soft festeggia 38 anni con la nascita ufficiale della sua nuova testata giornalistica registrata, Logical News, dedicata a professionisti, progettisti e imprese del settore delle costruzioni e dell’edilizia.
Un nuovo condono edilizio per affrontare le numerose irregolarità architettoniche, edilizie e urbanistiche presenti negli uffici tecnici. La proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Cessione credito Superbonus: Poste Italiane ha annunciato la riapertura del servizio di acquisto dei crediti d'imposta, conformemente alle direttive del governo.
Il Ddl Bilancio è approdato in Aula a Montecitorio per la discussione, portando con sé importanti novità in vari settori.
La tredicesima edizione del Rapporto annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica
Le vetrate panoramiche Vepa possono essere installate senza permessi comunali. Ma sono sottoposte a vincoli paesaggistici?
Il Disegno di Legge di Bilancio 2024-26, approvato il 16 ottobre dal Consiglio dei ministri, presenta alcune modifiche ai bonus
Le CER in Italia contano 168 progetti attivi, quasi il doppio (+89%) rispetto al 2023. Piemonte, Lazio, Sicilia e Lombardia
Il ruolo cruciale di ingegneri e tecnici nel piano di Transizione 5.0 inizia dalle perizie asseverative ex ante ed ex
Logical Soft – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem S.p.A. – Tel. 0362 301721 – P. IVA 03167390966